Ammettiamolo, questo modello di smerigliatrice è già capace di offrirvi, a una prima e veloce occhiata, un senso di professionalità e di sicurezza, ma anche di precisione nel lavoro e nelle rifiniture, che io penso vi sta già passando per la testa che potrebbe valere la pena di acquistarlo. E in effetti, questo Makita GA9020 può offrire molto a chi si accinge ad acquistare, dopo una dura e dura ricerca, una nuova smerigliatrice. Vediamo un po’ insieme allora come si presenta in specie questo modello.
Per prima cosa, io vi consiglio di fare e prestare bene attenzione alle più singole specifiche tecniche, dato che in fondo è poi in base a queste che voi andrete a scegliere per un modello di smerigliatrice piuttosto che per un altro. Insomma, questo dico dal momento che non credo che voi scegliate un nuovo attrezzo per il vostro fai da te solo in base a quello che può essere il suo aspetto estetico o il suo prezzo.
Potenza e dimensioni insieme
Dunque, come potete forse già ricordare se avete prestato attenzione per bene alla tabella che io vi ho presentato nella home page, questo Makita GA9020 offre una ottima sintesi di potenza della smerigliatrice e di dimensioni del disco abrasivo. Dal punto di vista in specie della potenza, infatti, il Makita GA9020 offre al compratore ben 2.200 watt, il che io penso farà comunque la felicità di molti di voi. Per quanto riguarda invece le dimensioni del disco abrasivo, questo ha un diametro di superficie pari a ben 230 mm, che è capace dunque anche in questo caso, e pur sempre a mio parere, di soddisfare i bisogni e le esigenze di chi cerca comunque una smerigliatrice di questo tipo, e dunque portatile e non certo da banco.
A nostro parere, fino a qui, dunque, molti di voi avranno già riconosciuto i vantaggi del Makita GA9020. Il tasto pensato per bloccare il disco è tale da garantire un ulteriore spazio per la sicurezza di ogni utente, con anche la possibilità di montare delle griglie supplementari su questo Makita GA9020. Il motore fornisce sempre e comunque alte prestazioni, pare proprio, così come l’impugnatura con softgrip antiscivolo non può che essere il massimo per garantire una presa salda e sicura.
Punti di forza
Noi comunque vogliamo cercare proprio il pelo nell’uovo, e dunque ci dobbiamo mettere qui a scandagliare ogni minima cosa per decidere se vi sia qualcosa che si potrebbe migliorare, e che dunque potrebbe non essere al livello di altri modelli. Da questo punto di vista, allora, io penso che si sarebbe potuto sperare in un cavo di alimentazione un poco più lungo di 2.5 metri.
Però, se vi comprate o già avete una prolunga, avete risolto il problema. Se avete seguito per bene il mio discorso, è chiaro che io non posso fare altro che consigliare l’acquisto di una smerigliatrice del modello Makita GA9020, la quale come anche voi avete potuto ben vedere è in grado di offrire soluzioni tra le più varie ai suoi utilizzatori.